io voterei per la beretta per quanto riguarda la dimensione-qualità, però considero alla pari di questa sia la P38 sia la colt 45(sopratutto per la longevità di queste tre pistole che hanno equipaggiato la forze armate fino algi anni 80(la P 38 viene ancora prodotta)
dal punto di vista estetico la Luger percedede di poco la glisenti
si ma devi considerare che la beretta aveva praticamente la stessa potenza di fuoco della P38 pur costando relativamente meno e soprattutto era molto facile da trasportare essendo estremamente piccola
siamo un 9 mm corto dell beretta contro un 9mm parabellum della P38 quindi praticamente uguale per la capienza dei proiettili 7 contro 8 per il peso la beretta è quasi la metà , però anche la gittata è praticamente la metà 50 m per la beretta contro i 100 della P38, trai tu le conclusioni
certo pero diciamo che ci sono vari rapporti dove la P38 è stata usata come arma d'assalto dagli ufficiali,la beretta invece era un arma esclusivamente per ufficiali a scopi rappresentativi e di difesa moto ravvicinata,diciamo che non era un arma da 1a linea.
era un'arma esclusivamente di difesa gli ufficilai durante le rappresentanze utilizzavano la glisenti 1910 ritenuta non adatta al combattimento fin dalla grande guerra
La beretta la voterei per le piccole dimensioni e per l'aspetto, la colt 45 per la potenza di fuoco.
Se proprio devo sceglierne una dò la preferenza alla potenza e metto la colt al primo posto.
La vittoria non necessita di spiegazioni, la sconfitta non ne consente.
La p38 ha sostituito la luger perchè era costosa e difficile da produrre, calcolate che gli ufficiali tedeschi la pistola se la dovevano pagare di tasca propria..... Un altra arma valida seconde mè era la colt 1911.